Persone
Crediamo che sia necessario coinvolgere le persone interessate da questo cambiamento rendendole consapevoli e formate sulle implicazioni.
Processi
Le aziende dovranno evolvere dal punto di vista organizzativo, rivedendo le proprie strutture verso forme più flessibili e incentrate sull’autonomia dei singoli.
Tecnologia
Questo cambiamento sarà abilitato dalle scelte su tecnologie ed architetture applicative e dalla gestione di ecosistemi di dati e informazioni.
Cosa possiamo fare insieme
Il framework di lavoro prevede lo sviluppo di progettualità che partono dalla Strategy per passare poi sulle tre dimensioni di sviluppo tipici dei progetti di innovazione: Human, Process e Technology.

AI Readiness
Forniamo un framework di AI Readiness per valutare la prontezza dell’organizzazione nell’adottare l’intelligenza artificiale in termini di competenze, tecnologie adottate e organizzazione adeguata

Use case
Definiamo use case e relativi ROI utilizzando workshop di codesign multidisciplinare. Attraverso modello ICE (Impact, Confidence, Effort) identifichiamo le applicazioni più promettenti

Progetti di trasformazione
Avviamo progetti di trasformazione focalizzati su processi decisionali, meeting, trasparenza dei dati, strategia e agilità dei processi per creare le condizioni ideali per l’adozione dell’AI.
Case: Efficienza operativa, il caso SmartGoal Academy
Richiesta:
Formazione base sull’intelligenza artificiale
Supporto nell’individuazione e prioritizzazione dei task efficientabili tramite soluzioni AI.
Progetto:
Organizzazione sessione di formazione base collettiva in presenza
Organizzazione workshop per definire e prioritizzare i task secondo driver AI
Restituzione con proposta soluzioni tecnologiche.
Case: sviluppare la conoscenza collettiva
Richiesta:
Accelerazione dei processi di onboarding del personale e riduzione dei tempi di formazione ed esecuzione di task.
Progetto:
Progettazione e supporto nella strategia di adozione di un mentor AI digitale nativamente multilingue e disponibile su ogni fuso orario, con modalità di accesso multi-direzionale.
I servizi che compongono la Metodologia Nautilus
La sua spirale logaritmica rappresenta un processo di crescita continua: ogni nuova camera costruita dall’animale non cancella quella precedente, ma la ingloba, la preserva come parte di una struttura più complessa e robusta.
Assessment e Readiness
Una valutazione dettagliata della prontezza AI dell’azienda, inclusi report su competenze, tecnologie e organizzazione, accompagnata da una roadmap personalizzata per l’adozione dell’AI.
Adoption Strategy
Una strategia chiara e dettagliata per l’adozione dell’AI, comprensiva di use case prioritari, analisi dei ROI e roadmap di implementazione.
Formazione e Mindset
Programmi di formazione personalizzati, un AI Playbook per l’azienda e una cultura aziendale più aperta e pronta all’innovazione.
Cantieri di trasformazione
Progetti di trasformazione completati, miglioramento dei processi aziendali e una maggiore trasparenza e agilità organizzativa.
Scelte architetturali
Progetti di trasformazione completati, miglioramento dei processi aziendali e una maggiore trasparenza e agilità organizzativa.
Organization Network Analysis
Analizza le dinamiche di collaborazione tra persone e AI Agents, ottimizzando il flusso di informazioni e l’efficienza operativa attraverso un tool di data viz.
Recruitment e Talent Acquisition
Profili professionali dettagliati, supporto nei processi di selezione e assunzione, e miglioramento delle tecniche di recruiting con un focus sulle competenze AI.
Gestione delle informazioni
Regole di gestione delle informazioni implementate, miglioramento della qualità dei dati e conformità alle normative.
Pronto ad evolvere
sfruttando la nostra metodologia proprietaria Nautilus?
Capiamo insieme da dove iniziare
Scopri come la pensiamo
Immaginare l’AI come bene pubblico è possibile?
L’intelligenza artificiale non è più soltanto una tecnologia emergente: è ormai una infrastruttura strategica, destinata a ridefinire profondamente i[…]
Team autogestiti e Intelligenza Artificiale: la chiave per un’adozione efficace
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni e generano valore, ma l’adozione dell’AI[…]
Può un cavolo romano spiegare la complessità dell’AI?
L’adozione AI non è solo una questione tecnologica, ma un fenomeno complesso che coinvolge persone, processi e cultura aziendale. Implementare[…]
Prendiamoci un caffè
Fai evolvere la tua azienda con L’AI